Library logo


Browsing by Title


Or, select a letter below to start browsing
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 15104 to 15123 of 25351 < previous   next >
PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
27854_24579CN.tif.jpg--Dal golfo di NapoliDenza, Luigi Musica a stampa
28708_18069CN.tif.jpg1934-Dalle dà!Cioffi, Giuseppe Musica a stampa
23137_avviso.tif.jpg1947-Dalle stelle a la stallaBaratta, Salvatore Musica a stampa
17859_01282CN.tif.jpg--Damme no vaso, canzone popolareVottis, Gaetano Musica a stampa
26524_17256CN.tif.jpg--Danza brunaViller Musica a stampa
35023_18567CN.tif.jpg1932-Ddoie mammeAlberti, A. Musica a stampa
28693_18049CN.tif.jpg1932-Ddoie mammeAlberti, A. Musica a stampa
36765_14435CN.tif.jpg1955-Ddoje stelle.. so caduteMangieri, Francesco Saverio Musica a stampa
23137_avviso.tif.jpg1928-Dduje paraviseParente, Ciro Musica a stampa
CNMD0000165919_0001.tif.jpg--De cometis et lacteo circuloTelesio, Bernardino <1509-1588>Casa dei Santi Apostoli <Napoli> [possessore]
MsXIIIC4_001.tif.jpg--De gl'heroici furoriGiordano Bruno Giordano Bruno Nolano, De gl'heroici furori. Parigi [i.e. Londra] : appresso Antonio Baio, 1585
SQXXVIA45_001.tif.jpg--De l'infinito universo et mondiGiordano BrunoDe l'infinito vniuerso et mondi. All'illustrissimo signor di Mauuissiero. Giordano Bruno Nolano. In Venetia [i.e. Londra], 1584
166007_00000001.jpg.jpg--Decisione generale stabilita da gl'illustriss. & eccell. signori sindici, et inquisitori in terra ferma. Per troncar le liti tra gli originarj, e forestieri di tutti li communiLa data di pubblicazione 1674 si ricava dalla datazione della decisione a p. 7; Segn.: A⁴; Vignetta xil. con leone marciano sul front.
128662_00000001.jpg.jpg1862-Del modo di governo della comunita di Udine di Marco Antonio Fiducio, cancelliere della stessa nel secolo 16.Tit. dell'occh.: Per le nozze Bergami-Ronchi.
306607_00000001.jpg.jpg1769-Dell'origine di Cento e di sua pieve della estensione, de' limiti, e degl'interramenti delle valli circumpadane esame storico critico di Gio: Francesco canonico Erri a cui si è aggiunta La storia di Cento in compendioMarca calcogr. (Volpe rivolta verso il sole) sul front. Cfr. A. Sorbelli, Storia della stampa in Bologna. Bologna, 1929, p. 166, marca n. IV; Segn.: a⁶ A-2Q⁴ 2R(±2R4), ²A-G⁴ χ² H⁴(-H4); La storia di Cento in compendio inizia a c. 2B1; Segue a c. ²A1: Alla storia di Cento di Gio. Francesco canonico Erri supplemento dell'autore; A c. χ2r ill. calcogr. a piena pagina con spiegazione a c. χ1v; Var. B: XII, [2], 322 p., segn.: a⁶ χ¹ A-2Q⁴ 2R⁴(-R4) 2χ². A c. χ1 sonetti di dedica all'A., a c. ²χ1r continua l'indice delle cose notabili con l'aggiunta di un supplemento, a c. ²χ1v e a c. ²χ2 errata; Var. C: XII, [2], 322 [i.e. 324], [1] p., segn.: a⁶ χ¹ A-2Q⁴ 2R⁴(R3+2χ²). A c. R4r: Indice delle cose notabili, la c. R4v bianca.
172153_00000001.jpg.jpg1857-Della monarchia rappresentativa in Italia saggi politici di Cesare Balbo
11628_04036CN.tif.jpg--Delusione, romanzaPalestino, Salvatore Musica a stampa
BVEE013141_0001.tif.jpg1560-Descrittione de i luoghi sacri della citta di Napoli, con li fondatori di essi, reliquie, sepolture, et epitaphii scelti che in quelle si ritrouano. ... Opera non meno diletteuole, che utile, per Pietro De Stefano NapolitanoDi Stefano, Pietro <sec. 16.> ; [Possessore precedente] Doria, Gino; [Possessore precedente] Brancaccio <famiglia> ; [Possessore precedente] Caracciolo, Innico <1742-1730> materiale a stampa
256562_00000001.jpg.jpg1784-Descrizione del terribile terremoto de' 5 febraro 1783 che afflisse la Sicilia, distrusse Messina e gran parte della Calabria diretta alla reale Academia di Bordeaux. Poesia del Pensante PeloritanoL'A. dall'antip; Il curatore si ricava dalla pref; Antip. calcogr; Segn.: a6 A-P4.
771_Mascherata_1827x_Page_01.tif.jpg1827-Descrizione e disegni della mascherata che intervenne al Real Teatro di S. Carlo il Carnevale dell'anno 1827. La sera de' 25 Febbraio in occasione della gran festa di ballo. Napoli, dalla Stamperia Reale, 1827Lit. Cuciniello e Bianchi Testo a stampa; Litografia