Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12113/30930
DC Field | Value | |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2023-09-12T14:25:15Z | |
dc.date.available | 2023-09-12T14:25:15Z | |
dc.identifier | CNMD0000296343 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.12113/30930 | |
dc.title | Frammento relativo a appunti tratti da Della compunzione del cuore trattati due di s. Giov. Crisostomo “volgarizzati nel buon secolo della lingua toscana (stampati per la prima volta da Gugl. Manzi da un cod. Barberano del sec. 14.) Roma 1817 (“Ora veggiamo quello che seguita detto da Cristo…per lo molto parlare di quello che ama”) | |
dc.identifier.shelfmark | C.L. XIII.1 | |
dc.identifier.inventorynumber | 1241560 | |
dc.source.content | cc. 1r-4v (la 3v è bianca) pp.8. cfr. anche XIII.30. pp. 596 | |
item.fulltext | With Fulltext | |
item.grantfulltext | open | |
Appears in Collections: | 5.Volgarizzamenti, traduzioni, frammenti, abbozzi |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.