Library logo


Ricerca per Titolo


Oppure, seleziona una lettera qui sotto per iniziare la ricerca
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Mostra risultati da 29972 a 29991 di 30196 < Indietro   Avanti >
PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
NA0079-CL_XV28_e_XV33-Tracce,_appunti_e_frammenti-0001.tif.jpg--Tracce, appunti e frammenti del Discorso intorno alla poesia romanticaGiacomo Leopardi
NA0079-CL_XII3-Traduzione_della_Batracomiomachia,_Canti-0001.tif.jpg--Traduzione della Batracomiomachia, Canti I, IV
NA0079-CL_X7-Traduzione_latina_della_Canzone-0001.tif.jpg--Traduzione latina della Canzone al Mai del Canonico Ignazio Guerriero
NA0079-CL_XXIV12-Tradzione_del_Libro_secondo-0001.tif.jpg--Tradzione del Libro secondo della EneideGiacomo Leopardi
18056_01370CN.tif.jpg--Trafanella, canzone per PiedigrottaGuida, Prospero Musica a stampa
146296_00000001.jpg.jpg--Traité de géodesié, ou exposition des méthodes astronomiques et trigonométriques, appliquées soit à la mésure de la terre, soit à la confection du canevas des cartes et des plans, par L. Puissant, ..Occhietto; Segn.: [a]-c4 A-2R4 1-12/2.
124557_00000001.jpg.jpg1858-Traité théorique et pratique des moteurs hydrauliques comprenant les notions préliminaires sur l'hydraulique ... par Armengaud ainéLe c. di tav. piegate e numerate 1-21.; Tit. della cop.: Atlas.
27845_24562CN.tif.jpg--Tramonto a SerapoMontano, E. Musica a stampa
27084_15875CN.tif.jpg1916-Tramonto d'un sognoDe Curtis, Ernesto Musica a stampa
NA0079-CL_X52i-Trascrizione_della_recensione_alle-0001.tif.jpg--Trascrizione della recensione alle Dieci Canzoni del ’24Giacomo Leopardi
NA0079-CL_X52k-Trascrizione_della_recensione_alle-0001.tif.jpg--Trascrizione della recensione alle Dieci Canzoni del ’25Giacomo Leopardi
NA0079-CL_XXI5d-Trascrizione_della_recensione_dei-0001.tif.jpg--Trascrizione della recensione dei Versi (Bologna, Stamperia delle Muse, 1826) firmata Montani, comparsa sull’”Antologia” di Firenze, vol. 28, nn. 83-4,Giacomo Leopardi
NA0079-CL_XXI5c-Trascrizione_della_recensione_dei-0001.tif.jpg--Trascrizione della recensione dei Versi (Bologna, Stamperia delle Muse, 1826) firmata Montani, comparsa sull’”Antologia” di Firenze, vol. 28, nn. 83-4,Giacomo Leopardi
NA0079-CL_XXI5e-Trascrizione_della_recensione_delle-0001.tif.jpg--Trascrizione della recensione delle Operette morali (Milano, Stella, 1827) firmata Montani e ripresa dall’”Antologia”, n.86, vol. 29,Giacomo Leopardi
NA0079-CL_XIII26b-Trascrizione_di_un_annuncio-0001.tif.jpg1826-Trascrizione di un annuncio della Revue Encyclopédique
NA0079-CL_XIII26b-Trascrizione_di_un_annuncio-0001.tif.jpg1826-Trascrizione di un annuncio della Revue Encyclopédique
NA0079-CL_XXII3-Trascrizione_di_un_brano-0001.tif.jpg--Trascrizione di un brano di Senofonte
NA0079-CL_XXI4-Trascrizioni_autografe_di_Leopardi-0001.tif.jpg--Trascrizioni autografe di Leopardi di annunzi bibliografici tratti dalla rivista I Teatri, Giornale drammatico, musicale e coregrafico [sic!]. Milano, Ferrario?.Anno 1o fascicolo 1o 21. aprile 1827. Segue fascicolo secondo con la stessa data e il terzo del 4 maggio 1827. Riguardano l’Interpretazione delle Rime del Petrarca, le Operette morali e il Discorso in proposito di una orazione greca di Giorgio Gemisto Pletone
NA0079-CL_X124B1-trascrizioni_da_diversi_autori-0001.tif.jpg--trascrizioni da diversi autori classici e moderni, inc. Cavallo. Sapevano quali erano le malattie,
35298_20220CN.tif.jpg1946-Trasmette NapoliValente, Nicola Musica a stampa